venerdì, Aprile 11, 2025
HomeArte e CulturaSorrento Culla delle Sirene. Storia di un Mito Internazionale

Sorrento Culla delle Sirene. Storia di un Mito Internazionale

Sulla faccia della Terra, non c’è angolo in cui la mitologia locale non tenga conto dell’esistenza, della storia e delle leggende delle Sirene.

Esistono, infatti, Sirene scandinave, Sirene francesi, Sirene slave, Sirene fiamminghe. Ed ancora si ha notizia di Sirene iberiche, di Sirene anglosassoni e perfino di Sirene d’oltreoceano.

Grazie a questa “universalità”, un enorme numero di poeti e letterati di ogni tempo ha trovato spunti e ispirazione per poesie e romanzi, poemi e monografie che, se non sono esclusivamente dedicati al fascino delle Sirene, contengono suggestivi passaggi che le riguardano.

Eppure, quando si parla di Terra delle Sirene, il pensiero cade, con immediatezza a Sorrento ed alla sua Penisola, prima ancora che a qualsiasi altra località della Terra.

Già, Sorrento è, per antonomasia, la Terra delle Sirene grazie ad una tradizione che si perde nella notte dei tempi e che risale ai tempi dell’antica Grecia e che trova ampia cassa di risonanza nei poemi che vengono attribuiti ad Omero.

Per questo e per l’infinito repertorio bibliografico che alimenta la fama internazionale di Sorrento e della sua Penisola proprio come Terra delle Sirene è giusto attribuire, a questo mito, la leadership tra le leggende ed i misteri del posto.

I lavori esistenti al riguardo sono talmente tanti da far sembrare quasi impossibile il fatto che le Sirene possano essersi quasi sdraiate lungo il lido e la spiaggia di Sorrento.

D’altro canto la bellezza dei panorami e dello stesso mare di Sorrento, sembrano offrire uno scenario ideale – quasi la giusta “cornice” – per offrire ospitalità a questi leggendari ed affascinanti esseri. Il che porterebbe a giustificare la vocazione turistica che Sorrento ha maturato nel corso dei secoli.

E dire che la localizzazione che si può attribuire alle Sirene, ricavandola dai racconti omerici non lascia trapelare alcun esplicito riferimento a Sorrento.

[Photo Credits]

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments