giovedì, Aprile 3, 2025
HomeEventi a SorrentoSagra del Riavulillo ad Arola di Vico Equense

Sagra del Riavulillo ad Arola di Vico Equense

Sagra del Riavulillo 2015

Quest’anno il “riavulillo” torna sui carboni ardenti nelle sere del 2, 3 e 4 Agosto per infiammare i palati ed i cuori degli estimatori, dei curiosi e degli innamorati delle tradizioni popolari.

Durante la tre giorni della Sagra del Riavulillo sarà possibile degustare anche il famoso “Provolone del Monaco DOP“, il miele di castagno prodotto localmente, i dolci tipici della tradizione napoletana e tante altre squisitezze.

La prima sagra fu inaugurata nel 1990 e da allora ha avuto sempre un grande successo di pubblico.

Il riavulillo (diavoletto) è un piccolo caciocavallo di pasta filata, lavorato a mano e farcito con olive nere, olio di olive e peperoncino tritato, sottoposto a un trattamento di affumicatura.

La felice unione del peperoncino piccante, delle olive e del formaggio esalta il palato e inducono a continui peccati di gola, specie se innaffiati da un buon bicchiere di vino.

Il riavulillo, che costituisce sia un gustoso antipasto sia un ottimo secondo piatto, va servito caldo e filante, alla brace, al forno o al cartoccio.

Nel comune di Vico Equense oltre al classico riavulillo, se ne producono anche originali varianti meno piccanti ma sempre “divini”, con farcitura al prosciutto, al pomodoro fresco e basilico, alle olive bianche o con i funghi.

Questo tipico prodotto della terra sorrentina lo si trova per la maggior parte nella zona collinare di Vico Equense, e sopratutto nella frazione di Arola nota per la sua produzione casearia.


Visualizzazione ingrandita della mappa

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments